CASTELVETERE HOTEL
“Chi pollo vuole mangiare da Tassone deve andare” e con questo slogan che inizia il lavoro nella ristorazione della Famiglia Tassone oltre 60 anni fa.
3 Giugno 1964- Apre la “Trattoria del Passeggero” di Paolo Tassone & Maria Stella Chiera. Ricavato da una stanza appena costruita in mezzo a kilometri di strada disabitata e abbandonata alla vegetazione. L’idea dei due coniugi e dei loro cinque figli era di dare un pò di conforto ai contadini che passavano con i loro “ciucci” (Somari).
Dal semplice bicchiere di vino, Maria Stella e figli si sono letteralmente rimboccati le maniche per preparare il pasto ai viandanti. Assaporata la Pasta fatta in casa con il ferretto, il Caprettone, il Pollo arrosto, le Lasagne, gli Anellini di totano fritti, i clienti non hanno più lasciato la tavola di quel posto semplice e familiare. In poco tempo, questo modo tradizionale di cucinare ebbe successo e Paolo Tassone decise di aprire un’altra stanza e dopo un’altra stanza per poter ricevere mote altre persone e avere la possibilità di organizzare anche compleanni, battesimi e matrimoni.
Tra il 1967/1968- Viene inaugurato “Albergo Castelvetere” 10 camere da letto e una cucina con grandi fornelli, un lungo corridoio dove scorrazzano i bambini. In questo luogo viene creata la Pasta alla Catselvetere, una ricetta nutriente ed elaborata, ricca di besciamella, funghi porcini e un soffrittino di speck, guanciale e prosciutto crudo, adatto per essere gustato in inverno. Grazie a quel piatto, poterono ingrandirsi e dare vita alla nuova struttura alberghiera.
Nel 1972- La famiglia si sposta in un’altro spazio, lasciando la vecchia sede ad un dei figli. E nasce “Hotel Ristorante Tassone” per distinguerlo dall’altro ma simile per gestione familiare e molto amato da tutti.
Nel 1990- Aprono la seconda la Sala dell’Albergo per poter accogliere ricevimenti e matrimoni notoriamente molto numerosi in Calabria. Nel frattempo la famiglia si allarga e i nipoti di Paolo Tassone decidono di aprire "Mojopin Rock Café", locale di musica live più aderente ai tempi moderni.
15 agosto 2000- Viene inaugurato il Mojopin Rock Cafe, dalle stesse ceneri della vecchia sala matrimoni dell’Hotel RistoranteTassone.
Oggi- L’albergo riprende il nome originale in Castelvetere Hotel e il locale Mojopin è gestito dagli eredi e nipoti di Paolo Tassone, attenti a mantenere e a tramandare i valori e le tradizioni di un tempo ma con uno slancio verso la modernità.
Location Nel Cuore Della Costa Dei Gelsomini
Il Castelvetere Hotel è una struttura alberghiera ristrutturata di recente che sorge a Marina di Caulonia, provincia di Reggio Calabria, a due passi dal Borgo di Caulonia, da Riace città dei Bronzi e da Roccella Jonica città del Festival Jazz.
Il Castelvetere Hotel vanta inoltre una posizione ideale per raggiungere il famoso Santuario della Madonna dello Scoglio, luogo divenuto meta di migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Il tempo necessario per raggiungere il Santuario é di circa 10 minuti sia in auto che in navetta. Durante il periodo Pasquale potrai partecipare al rito religioso del famoso Caracolo, rituale millenario conosciuto in tutto il mondo; nell’occasione potrai visitare le numerose chiese antiche finemente ristrutturate.
Caulonia vanta un mare cristallino ed è perciò meta di turismo balneare per le immense spiagge libere e selvaggie immerse tra gli alberi di eucalipto e il volo dei gabbiani; inoltre di notte il paese é scelto dai giovani e meno giovani per la presenza di numerosi festival musicali. Ricordiamo che Caulonia è il paese della Tarantella, durante il mese di agosto potrai assistere al Kaulonia Tarantella Festival, evento di musica tradizionale calabrese, che propone diverse serate di Taranta nel borgo antico di Caulonia.
Struttura & Camere
Il Castelvetere Hotel è un 3 stelle ma può certamente considerarsi di livello superiore per un raffinato equilibrio di Comfort, Qualità e Convenienza. Accoglie i suoi ospiti in un ambiente in stile retrò, adatto a chi si trova in zona sia per lavoro che per turismo.
La Struttura è dotata di un’ampia Sala Congressi (circa 400 posti) e Sala Ricevimenti (adatto per Matrimoni, Battesimi, Compleanni, Eventi). Le Camere sono tutte recentemente rinnovate e dotate di (Aria Condizionata, Frigo Bar, WI-FI free, Telefono). Un'accogliente Sala Colazioni al Piano Terra, offrirà ogni mattina un ricco ed elegante buffet tradizionale e internazionale.
Servizi
I Servizi a disposizione degli ospiti includono Servizio Bar, Servizio in Camera, Camere per Portatori di Handicap, Servizio Lavanderia, Servizio Noleggio Auto, Biciclette e Imbarcazioni, Servizio Prenotazione Mini-Tour etc. Il Castelvetere Hotel possiede inoltre un Parcheggio Privato a disposizione dei clienti dell'albergo. Durante tutto l’anno è previsto un Servizio di Navette, da/ e per gli Aeroporti di Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Alla Reception potrai richiedere il noleggio sia di auto che di pulmini fino a nove posti utile per spostarti nei vari luoghi. A circa cento metri dalla struttura c'è una pista ciclabile che ti porterà, fra l’altro al porto turistico “Madonna delle Grazie" di Roccella Jonica (circa 1,5 kilometri – 5 minuti), dove si puo noleggiare imbarcazioni o prenotare un tour con catamarano.
DOVE SIAMO
Marina di Caulonia (Rc)
via Nazionale Vasì, 126 Marina di Caulonia (RC) - 89040 - Italia
Lunedì - Sabato
dalle 9:00 alle 19:00
+39 0964 19 65 108
+39 0375 599 4047
castelveterehotel@gmail.com